DIRITTO CAMERALE 2020: INVARIATI GLI IMPORTI
Nella nota n. 347962 dell'11 dicembre 2019 il Ministero dello Sviluppo Economico ha riportato le misure del diritto annuale camerale dovuto dalle imprese e dagli altri soggetti obbligati dal 1° gennai
Nella nota n. 347962 dell'11 dicembre 2019 il Ministero dello Sviluppo Economico ha riportato le misure del diritto annuale camerale dovuto dalle imprese e dagli altri soggetti obbligati dal 1° gennai
La Corte di Cassazione Civile, con l'ordinanza n. 29392 del 13 novembre 2019 ha riaffermato il principio secondo cui il contribuente che, venduto l'immobile per il quale abbia usufruito dei benefici "
Termine ultimo, per Enti ed organismi pubblici e Amministrazioni centrali dello Stato tenuti al versamento unitario di imposte e contributi, per regolarizzare i versamenti di imposte e ritenute non ef
Termine ultimo, per i contribuenti tenuti al versamento unitario di imposte e contributi, per regolarizzare i versamenti di imposte e ritenute non effettuati (o effettuati in misura insufficiente) ent
Il Consiglio nazionale dei commercialisti informa che sono disponibili i primi 4 moduli del corso E-learning in materia di revisione legale dei conti 2019, utile ai fini dell'assolvimento dell'obbligo
Con la sentenza n. 44737 del 5 novembre 2019 la Corte di Cassazione Penale si è espressa in tema di indebita compensazione (ex articolo 10-quater Dlgs. n. 74/2000) ed ha chiarito che, tale reato, si c
Si ricorda che il prossimo 20 dicembre scade il termine per i Dottori Commercialisti per il pagamento della prima o unica rata delle eccedente contributive 2019. A questo proposito la Cassa Nazionale
Nulla sarebbe successo se, come in Francia, arrivasse un bell'avviso da parte del Comune contenente i conteggi e gli importi da versare e non, come in Italia dove il contribuente si deve calcolare gli
L'Agenzia Entrate ha pubblicato sul suo sito internet la guida COMUNICAZIONI SUI CONTROLLI DELLE DICHIARAZIONI. La guida mette in rilievo le modalità da seguire sia nel caso in cui il contribuente c
Stabilito nella misura dello 0,05% in ragione d'anno, da Decreto MEF del 12.12.2019 pubblicato sulla GU 293 del 14.12.2019. La variazione ha effetto dal 1° gennaio 2020 e provocherà le conseguenti rip
Introdotto dal Codice della Crisi d'Impresa e dell'Insolvenza, il Piano di Ristrutturazione Omologato (P.R.O.) si profila come uno strumento flessibile e negoziale a disposizione degli imprenditori pe
Quando si parla di bilancio aziendale e gestione finanziaria, uno dei termini che emerge frequentemente è "ammortamento". ma cosa significa esattamente? e perché è così cruciale per qualsiasi attività
La locazione di immobili per brevi periodi a scopo turistico è una pratica sempre più diffusa. Per orientarsi tra le normative e gli adempimenti, è fondamentale che proprietari (locatori) e ospiti (co
Versamento da parte degli iscritti all'EPAP del secondo acconto pari al 35% dei contributi dovuti calcolati sulla medesima base imponibile del primo acconto.
Scade il termine, per gli iscritti all'EPAP, per l’invio del modello di comunicazione del reddito professionale.
Pagamento dei contributi minimi per l’anno 2025 per tutti gli i giornalisti iscritti all’Inpgi che, nel corso del corrente anno, abbiano svolto o abbiano in corso lo svolgimento di attività giornalist
Con Risposta n. 183 dell'8 luglio l'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito all'applicazione della disciplina del credito d'imposta per investimenti nella zona economica speciale per il M
Il Decreto Omnibus (DL n. 95/2025), entrato in vigore il 1° luglio, prevede novità anche per il settore turistico-ricettivo. Con lo scopo di migliorare il benessere dei lavoratori del settore, inclusi
We sent you an email. To activate the newsletter click on the link you will find in the message, thank you!